Menù seminari
La tavola seguente vuole essere un semplice elenco di possibili seminari-laboratorio dedicati a chi desidera impostare, progettare, oppure avviare una nuova Impresa Ricettiva Diffusa. La SISAD si preoccupa di predisporre un'eventuale proposta non impegnativa e ad-hoc.
Seminari Tecnici Intensivi
Strumenti | A) Attrattività e Fattibilità | B) Marketing e Vendite | C) Vantaggio competitivo | D) Co-marketing & Co-Management | E) Sostenibilità |
Sensibilizzazione | A1 | - | - | - | - |
Attivazione | B1 | C1 | D1-D2 | E1 | |
Rinforzo | B2-B4 | C1 | D1 | E2 | |
Eccellenza | B3-B4 | C3 | D4 | E1 |
- E1. Evolvere l’Albergo diffuso come campione di efficienza ambientale
- E2. Ottimizzazione delle modalità di utilizzo e valorizzazione economica delle acque
- E3. Risparmio e generazione energie rinnovabili nell'Albergo diffuso
- E4. La gestione ottimizzata dei rifiuti e la riduzione marcata dei relativi costi