ita | eng

31|03|2018

‘Campania Costa Castelli’ (CCC): perchè dare la precedenza ... all'Albergo Diffuso

Categoria: News

Please stand by, images loading!
In questi giorni, quattordici realtà imprenditoriali del turismo campano quali il Grand Hotel Parker’s di Napoli, il Plana Resort di Castel Volturno e altre tra le più prestigiose hanno creato il network turistico CCC. Questo si pone l’ambizioso obiettivo di attivare investimenti per oltre 72 milioni di euro e creare 320 nuovi posti di lavoro. Per raggiungere questi obiettivi, CCC prevede di recuperare alcune realtà del patrimonio architettonico ed ambientale campano che versano oggi in uno stato di abbandono per realizzare "nuovi concept alberghieri quali i Wellness Hotel, l’albergo diffuso, l’Eco Hotel e gli hotel di charme" (link). Tuttavia l’albergo diffuso è il più recente dei “nuovi concept alberghieri” sui quali si è deciso di puntare; sebbene non lo sia in termini assoluti perchè il nome del modello di ospitalità risale al 1982, mentre il wellness hotel, gli eco hotel e gli hotel di charme si rifanno a concetti che hanno secoli di vita.
Si aspica che CCC punti di più sugli alberghi diffusi che sugli altri modelli ospitali e sviluppi nuove "versioni" di albergo diffuso sempre più adatte a chi cerca wellness, sostenibilità ambientale e servizi alto-di-gamma, questi sì innovativi e quindi capaci di aumentare l'attrattività turistica dei luoghi sul mercato internazionale. Da qui pooi sarà possibile aumentare in modo progressivo efficienza finanziaria, equità ed ecosostenibilità degli investimenti.
 
Share/Save/Bookmark Subscribe