-
Albergo Diffuso (AD)
Esistono più definizioni di Albergo Diffuso.
Lessicale: "Un complesso di piccole strutture alberghiere dislocate in edifici vicini con servizi di ricevimento, ristorazione e amministrazione unificati" (Vocabolario della Lingua Italiana, Zanichelli editore, Bologna, 2007, p. 66).
Di prodotto - sintetica: "Un esercizio ricettivo situato in un centro storico, caratterizzato da una comunità viva, dislocato in due o più stabili vicini fra loro, con gestione unitaria ed in grado di offrire servizi alberghieri a tutti gli ospiti" (Dall'Ara, 2005).
Di prodotto - estesa: "Una struttura ospitale composta da due o più edifici diversi e preesistenti, localizzati in un centro storico di un borgo o di una città, in presenza di una comunità ospitante anch’essa preesistente, gestita in modo unitario dal punto di vista commerciale, dell’organizzazione e della cooperazione con i soggetti locali, il cui stile gestionale è integrato nel territorio e nella sua cultura, che dispone di locali adibiti a servizi comuni per gli ospiti, dotata di servizi di standard alberghiero nell'accoglienza, nell'assistenza, nella ristorazione, ecc., autentica ed in cui la distanza tra le unità abitative (case e appartamenti) e gli spazi comuni sono contenute nei 200 metri" (Dall'Ara, 2007).